L A N O S T R A S T O R I A

San Salvatore 19.88 è un progetto agricolo corale, che però ha due protagonisti: Peppe Pagano e suo padre Salvatore al quale è dedicato. Tutto nasce a Boscoreale, a metà del novecento, per poi spostarsi nel fiorente Cilento degli anni ‘80 e trasformarsi, nel 2004, in una grande azienda agricola. Fondata con amore, visione e determinazione.

Il volto di sansalvatore19.88

G i u s e p p e P a g a n o

Foto 18-07-23, 09 13 56
sustainability

Rispetto di
Natura

Siamo completamente a conduzione biologica e la filosofia steineriana ci insegna a cercare l’armonia con la Natura. E anche se la vigna è una forzatura umana, il rispetto della biodiversità può essere mantenuto, ad esempio, con la pratica del sovescio, cioè la semina tra i filari di essenze che fanno da concime naturale. È un’agricoltura più difficile? A volte, ma siamo convinti che rispettare l’Ambiente sia il minimo che possiamo fare per lasciare il pianeta meglio di come l’abbiamo ricevuto.

Gillo Dorfles era moltissime cose: un Maestro, professore di Estetica all’Università di Milano e Trieste, artista, genio del ‘900 italiano… Soprattutto era innamorato di Paestum e della sua maestosità e spesso trascorreva qui le estati tra Arte, Mare, Storia e le vigne. A questa terra e alla sua amicizia con Peppe ha deciso di dedicare dei disegni e a lui noi dedichiamo sedici annate di aglianico riserva, sedici etichette fatte proprio con quei disegni.

omaggio al maestro

G i l l o D o r f l e s

I L C I L E N T O

La nostra terra

I l C i l e n t o

As part of the agricultural industry, we fully depend on our surrounding, just as it depends on us. That’s why we grow our produce organically and sustainably. Over the past decades the carbon footprint of the winery has been positive, which is something we’re really proud of.

Tra i 500 ed i 600 metri slm, i nostri vigneti di montagna. Un luogo magico e incontaminato, aspro e primitivo. Qui spesso è la Natura a prendere le decisioni più importanti e in inverno incontra la rigidità della neve.

Una vera sfida agricola che non manca mai di stupirci con uve pregiate ed aromatiche e i nostri Cru ci regalano vini straordinari.

AWARDS
Milestones

O v e r F i v e D e c a d e s o f H i s t o r y

2003/2005

L'inizio del Sogno

Nasce l’idea di fare vini – Acquistati i primi appezzamenti di terreno nella suggestiva area di Stio, avviando così la concretizzazione del progetto vitivinicolo. Individuati i professionisti (enologo e grafico) che daranno vita all’identità tecnica e visiva dell’azienda. Iniziata nel 2005 la bonifica dei terreni a Stio Cilento.

2006/2008

Radici e Crescita

Acquistato terreno a Cannito, zona particolarmente vocata alla viticoltura. Impiantata una vigna di 10 ettari, simbolo tangibile dell’impegno aziendale. Decisa l’introduzione delle bufale nell’azienda agricola, seguita dalla prima produzione di latte. Piantati i primi 3 ettari di vigneto a Stio.

2009-2010

Prime Soddisfazioni

Prima raccolta simbolica con vinificazione presso Vetrano, ospitando amici e appassionati. Realizzata la prima vera vendemmia nella cantina di Giungano e ampliata ulteriormente la superficie vitata a Stio con altri 3 ettari.

2011/2014

Il mercato e l'espansione

Primo anno di vendita dei vini prodotti nelle annate 2009 e 2010, passo fondamentale per l’azienda. Acquistati ulteriori terreni con l’obiettivo di ampliamento e diversificazione produttiva. Impiantati ulteriori 2 ettari di vitigno Greco a Cannito.

2014/2016

Innvazione e Sosteni

Impiantati 5 ettari di Fiano a Stio. Installato un impianto di biogas che porta benefici economici e ambientali. Espansa la cantina di Giungano. Inaugurata la Dispensa, punto di riferimento per l’enogastronomia locale.

2017/2019

Consolidamento territoriale

Piantato il primo ettaro e mezzo di Aglianico a Stio, seguito da un altro ettaro e mezzo di Aglianico e 2 ettari di Fiano. Piantati ulteriori 3 ettari nella località Fuscillo, portando la gestione totale a 40 ettari. Acquisita Casa San Salvatore a Paestum, rafforzando l’identità territoriale e l’offerta turistica.

2022

Guardando al futuro

Acquistato un nuovo centro logistico e avviato un significativo ampliamento delle strutture aziendali, preparando l’azienda per nuove ambiziose sfide.